Bonus Giovani incremento occupazionale netto dal 1.7.25 – Consulta contatori congedo parentale – D.L. 95_2025 Integrazione reddito lavoratrici madri

Bonus Giovani: requisito dell’incremento occupazionale netto dal 1° luglio 2025

Con Messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025, condiviso con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’INPS comunica che la legittima fruizione dell’esonero contributivo c.d. Bonus giovani di cui al comma 1 dell’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (di seguito, decreto Coesione) per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2025, è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento occupazionale netto. L’INPS ricorda che, a seguito della pubblicazione in data 9 maggio 2025, nella sezione “Pubblicità legale” del sito internet del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, del decreto interministeriale 11 aprile 2025, che ha definito i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo in commento, con la Circolare n. 90 del 12 maggio 2025 sono state fornite indicazioni per la gestione dei connessi adempimenti previdenziali relative alle due fattispecie di esonero, come previste dai commi 1 e 3 del medesimo articolo 22, per i cui dettagli si rimanda al Magazine n. 23/2025.

Diventa sostenitore per continuare a leggere

Accedi

Registrati

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

Altre informazioni

Amministrazione del personale
Consulenza legal & compliance
Digital transformation
Finanza e Controllo
HR
Marketing strategico
Sicurezza

Persona fisica
Libero professionista
Società

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account, per inviarti e-mail con tutte le novità e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.