Accordo 15 aprile 2025 per rinnovo del CCNL Industria Chimica
Decorrenza e durata
Il 15 aprile 2025 Γ¨ stato sottoscritto tra Federchimica, Farmindustria e Filctem β Cgil, Femca β Cisl, Uiltec β Uil, lβIpotesi di Accordo rinnovo C.C.N.L. per gli addetti all’Industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e Gpl che decorrerΓ dallβ1.7.2025 al 30.6.2028.
Di seguito le novitΓ di principale interesse.
Transizione digitale ed ecologica
Secondo quanto condiviso nelle Linee guida sulla trasformazione digitale di cui alla Parte V del presente C.C.N.L., lβinnovazione tecnologica rappresenta un obiettivo strategico per garantire la sicurezza delle persone e degli impianti, migliorare l’efficacia e lβefficienza dei processi aziendali esistenti, garantire lβinnovazione di prodotto e di processo, aumentando la competitivitΓ e la
sostenibilitΓ ambientale. Tra le innovazioni digitali, lβintelligenza artificiale rappresenta una delle tecnologie piΓΉ avanzate e il suo impatto si manifesta in molteplici ambiti, agevolando lβerogazione di processi e servizi, riducendo lo sforzo umano. Per sistema di intelligenza artificiale si intende un sistema automatizzato con gradi variabili di autonomia, capace di apprendere e adattarsi, generando output in grado di influenzare ambienti fisici o virtuali