Anticipazione mensile del TFR – Il parere dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Lavoratori intermittenti Flusso Uniemens anche in assenza di emolumento

Il prestatore di lavoro con almeno otto anni di serviziopresso lo stesso datore di lavoro può chiedere, in costanza di rapporto di lavoro, una sola anticipazione non superiore al 70% sul trattamento cui avrebbe diritto nel caso di cessazione del rapporto di lavoro alla data della richiesta (art. 1, Legge n. 297/1982).

La richiesta deve essere giustificata dalla necessità di:
• eventuali spese sanitarie per terapie e interventi straordinari riconosciuti dalle competenti strutture pubbliche, con la precisazione che deve trattarsi di cure mediche necessarie e straordinarie (vedi Cass. 11 aprile 1990, n. 3046);
• acquisto della prima casa di abitazione per sé o per i figli. La Corte Costituzionale, con Sentenza 5 aprile 1991, n. 142, ha dichiarato illegittima la norma che prescrive, a comprova dell’acquisto, la presentazione di un atto notarile, per cui è sufficiente qualsiasi idonea documentazione, quale ad esempio un compromesso di acquisto, atta a comprovare che effettivamente è in corso l’acquisto dell’abitazione;

Diventa sostenitore per continuare a leggere

Accedi

Registrati

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

Altre informazioni

Amministrazione del personale
Consulenza legal & compliance
Digital transformation
Finanza e Controllo
HR
Marketing strategico
Sicurezza

Persona fisica
Libero professionista
Società

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account, per inviarti e-mail con tutte le novità e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.