Assunzioni agevolate Giovani under 35 Le istruzioni dell’INPS

Con la circolare 12 maggio 2025 n. 90, l’INPS a seguito dell’emanazione del decreto attuativo del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze 11 aprile 2025, pubblicato in data 9 maggio 2025, illustra gli esoneri contributivi totali in favore dei datori di lavoro privati che, fino al 31 dicembre 2025, assumono, o effettuano la trasformazione del contratto di lavoro subordinato da tempo determinato a tempo indeterminato, giovani che, alla data dell’assunzione/trasformazione, non abbiano compiuto trentacinque anni di età e non siano mai stati occupati a tempo indeterminato, di cui ai commi 1 e 3 dell’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95, e si forniscono, indicazioni per la gestione dei connessi adempimenti previdenziali.

1. Premessa
Tra le misure recentemente adottate dal legislatore per fronteggiare la persistente fragilità del mercato del lavoro giovanile si inserisce il nuovo incentivo introdotto dall’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95, meglio noto come “Decreto Coesione”. Il provvedimento, inserito nel più ampio contesto delle politiche pubbliche orientate alla coesione sociale e territoriale, mira a sostenere l’occupazione stabile delle fasce più giovani della popolazione, mediante la previsione di un esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati.
In particolare, la norma introduce un regime agevolativo rivolto a tutte le imprese private che, nel periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025, procedano a instaurare rapporti di lavoro a tempo indeterminato o a trasformare contratti già in essere da tempo determinato a tempo indeterminato, a favore di soggetti che non abbiano ancora compiuto il trentacinquesimo anno di età e che non abbiano mai beneficiato di un’occupazione stabile nel corso della propria carriera lavorativa.

Diventa sostenitore per continuare a leggere

Accedi

Registrati

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

Altre informazioni

Amministrazione del personale
Consulenza legal & compliance
Digital transformation
Finanza e Controllo
HR
Marketing strategico
Sicurezza

Persona fisica
Libero professionista
Società

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account, per inviarti e-mail con tutte le novità e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.