L’Agenzia delle Entrate commenta le novità IRPEF 2025

L’Agenzia delle Entrate con la Circolare 16 maggio 2025, n. 4/E fornisce le istruzioni operative sulle novità fiscali contenute nella legge 30 dicembre 2024, n. 207 (di seguito legge di bilancio 2025), concernenti l’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e la tassazione dei redditi di lavoro dipendente.

Rimodulazione di aliquote e scaglioni di reddito – modifica delle detrazioni da lavoro dipendente e assimilato – trattamento integrativo (commi 2 e 3)

 I commi 2 e 3 della legge di bilancio 2025 stabilizzano le disposizioni già introdotte, per il solo anno d’imposta 2024, dall’articolo 1 del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, prevedendo, a regime, l’applicazione, in sede di determinazione dell’imposta lorda, delle aliquote e degli scaglioni di reddito ivi previsti, l’innalzamento della detrazione da lavoro dipendente e assimilato, nonché il meccanismo correttivo per il riconoscimento del trattamento integrativo.

In particolare, la lettera a) del comma 2 modifica l’articolo 11, comma 1, del testo unico delle imposte sui redditi (TUIR), approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, prevedendo, a regime, le seguenti aliquote per scaglioni di reddito:

a)   23 per cento per i redditi fino a 28.000 euro;

b)   35 per cento per i redditi superiori a 28.000 euro e fino a 50.000 euro;

c)   43 per cento per i redditi che superano 50.000 euro.

Diventa sostenitore per continuare a leggere

Accedi

Registrati

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

Altre informazioni

Amministrazione del personale
Consulenza legal & compliance
Digital transformation
Finanza e Controllo
HR
Marketing strategico
Sicurezza

Persona fisica
Libero professionista
Società

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account, per inviarti e-mail con tutte le novità e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.