Accordo 15 aprile 2025 per rinnovo del CCNL Industria Chimica

Decorrenza e durata

Il 15 aprile 2025 è stato sottoscritto tra Federchimica, Farmindustria e Filctem – Cgil, Femca – Cisl, Uiltec – Uil, l’Ipotesi di Accordo rinnovo C.C.N.L. per gli addetti all’Industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e Gpl che decorrerà dall’1.7.2025 al 30.6.2028.

Di seguito le novità di principale interesse.

 

Transizione digitale ed ecologica

Secondo quanto condiviso nelle Linee guida sulla trasformazione digitale di cui alla Parte V del presente C.C.N.L., l’innovazione tecnologica rappresenta un obiettivo strategico per garantire la sicurezza delle persone e degli impianti, migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali esistenti, garantire l’innovazione di prodotto e di processo, aumentando la competitività e la
sostenibilità ambientale. Tra le innovazioni digitali, l’intelligenza artificiale rappresenta una delle tecnologie più avanzate e il suo impatto si manifesta in molteplici ambiti, agevolando l’erogazione di processi e servizi, riducendo lo sforzo umano. Per sistema di intelligenza artificiale si intende un sistema automatizzato con gradi variabili di autonomia, capace di apprendere e adattarsi, generando output in grado di influenzare ambienti fisici o virtuali

Diventa sostenitore per continuare a leggere

Accedi

Registrati

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

Altre informazioni

Amministrazione del personale
Consulenza legal & compliance
Digital transformation
Finanza e Controllo
HR
Marketing strategico
Sicurezza

Persona fisica
Libero professionista
Società

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account, per inviarti e-mail con tutte le novità e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.