Business Concept With Copy Space. Office Desk Table With Pen Foc

Master in Diritto Tributario anno accademico 2025-26 – Università Cattolica del Sacro Cuore

Highlights

Introduzione

Il Master in Diritto Tributario (MDT) offre un percorso altamente qualificato per approfondire le tematiche tributarie, rivolto a professionisti come commercialisti, avvocati tributaristi, consulenti del lavoro, revisori dei conti, e a chi desidera lavorare negli uffici fiscali di aziende o enti pubblici e privati.

Il Master combina teoria e pratica grazie a un corpo docente composto da docenti universitari e professionisti esperti. Il programma copre tutti gli aspetti del diritto tributario, sia sostanziali (principi generali e principali imposte) sia procedimentali (accertamento, riscossione, sanzioni, reati tributari e processo tributario), con particolare attenzione al diritto tributario europeo e internazionale.

Il percorso prevede lezioni frontali, esercitazioni pratiche (simulazioni di processo, redazione bilanci, analisi convenzioni fiscali) e la partecipazione a convegni e seminari su temi attuali.

É possibile iscriversi al corso al seguente link: https://www.unicatt.it/corsi/master-universitari/milano/diritto-tributario-MDT.html 

 

Selezioni aperte a/a 2025/2026

14 ottobre 2025
(Early Bird € 7.700)

10 novembre 2025
(Scadenza finale € 8.000)

Agevolazioni economiche disponibili:
https://www.unicatt.it/corsi/master-universitari/milano/diritto-tributario-MDT/Agevolazioni-economiche.html

1

Tipologia

Executive & Continuing Education

2

Area tematica

Legislazione e diritto, diritto tributario.

Il programma

1

Il programma del Master in Diritto Tributario si articola in 6 moduli

Al termine di ogni modulo gli studenti dovranno sostenere una verifica scritta sugli argomenti trattati.

MODULO 1 (4 settimane) – 8 CFU

  • Principi generali di Diritto tributario
  • La tassazione delle persone fisiche

MODULO 2 (8 settimane) – 15 CFU

  • Diritto tributario d’impresa
  • Contabilità e bilancio
  • Operazioni straordinarie

MODULO 3 (6 settimane) – 10 CFU

  • Le procedure di accertamento e riscossione delle imposte

MODULO 4 (6 settimane) – 12 CFU

  • Le sanzioni tributarie amministrative e penali.
  • Il processo tributario

MODULO 5 (4 settimane) – 8 CFU

  • Le imposte indirette: IVA, imposta di registro e similari, accise e dogane.
  • I tributi locali

MODULO 6 (4 settimane) – 8 CFU

  • Diritto tributario internazionale e dell’Unione Europea

Il Master prevede il sostenimento, al termine di ognuno dei moduli, di una prova di verifica del profitto, che consisterà in una serie di quesiti a risposte aperte, con votazione espressa in trentesimi.

Al termine del corso dovrà essere stesa una tesi finale sotto la supervisione di uno dei docenti del Master.

Informazioni sul corso

Durata: 1 anno. Lezioni da novembre 2025 a ottobre 2026
Giovedì 16:30-19:30 esclusivamente da remoto
Venerdì 14:30-18:00 dual mode
Sabato 9:30-13:00 dual mode

Inizio lezioni: 14 novembre 2025

Numero partecipanti: 45

Campus: Milano

Lingua: Italiano

1

A chi è rivolto?

  • Commercialisti
  • Avvocati tributaristi
  • Consulenti del lavoro
  • Revisori dei conti
  • Chi desidera lavorare negli uffici fiscali di aziende o enti pubblici e privati
2

Quando e dove

  • Lezioni da novembre 2025 a ottobre 2026
3

Quanto costa?

€ 8.000
Early Bird € 7.700 entro il 14 ottobre 2025