Informazioni aggiuntive
cursos_evolcampus | Whistleblowing: implementazione e adempimenti |
---|
Il fenomeno delle molestie è decisamente complesso considerate le varie forme della sua esternazione, i differenti contesti che può interessare e le molteplici fonti normative di livello nazionale e sovranazionale, cogente e volontarie cui è connesso.
La sua manifestazione nell’ambiente di lavoro è da sempre oggetto di studi e ricerche ma, a seguito del recepimento definitivo della Convenzione ILO 190 è stata ulteriormente attenzionata anche in risposta alle iniziative di cui al quadro strategico UE 2021-2026 sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso, dopo un inquadramento normativo a livello europeo e nazionale e la definizione di molestie, tratta proprio di come i sistemi di salute e sicurezza sul lavoro possano contrastare le cause profonde del fenomeno.
Partendo dal D.lgs n. 81/2008 e dalla valutazione del rischio di interesse, anche con richiami alla normativa volontaria (ISO 45003, UNI PdR 125, ISO 30415), si arriva a definire un piano di prevenzione delle molestie e, dunque, le azioni concrete utili per individuare, prevenire e gestire situazioni di molestie, discriminazioni e di violenze sul luogo di lavoro.
Executive & Continuing Education
Il Corso prevede una lezione virtuale on-demand.
Il corso sarà guidato da Cinzia Catrini, Avvocato patrocinante in Cassazione. Il corso mira a fornire strumenti efficaci per prevenire e contrastare fenomeni di violenza, molestie e bullismo all’interno dei luoghi di lavoro. Le registrazioni del corso saranno disponibili nella piattaforma.
Online
Non sostenitore 150€
Sostenitore 120€
Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
oppure clicca il pulsante qui sotto:
aggiorna il tuo browser!