Legge Sentenza Giustizia Uguaglianza Concept 53876 132155

ISO 37001:2016 Anti-Bribery management system: certificare etica e trasparenza anche nella catena del valore

Highlights

Introduzione

La lotta alla corruzione costituisce una delle principali sfide mondiali. È un fenomeno complesso cui conseguono problematiche sociali, etiche, economiche e politiche come messo in risalto dalla Banca Mondiale (World Bank, 2011).

La corruzione rappresenta infatti un grande ostacolo allo sviluppo sostenibile ed ha un effetto considerevole anche sul settore privato: impedisce la crescita economica, distorce la concorrenza e presenta seri rischi socio-legali e reputazionali per le aziende che devono essere pro-attive mettendo a sistema delle azioni al fine di gestire e prevenire il fenomeno.

 

1

Tipologia

Executive & Continuing Education

2

Area tematica

  • Normativa d’impresa
  • Compliance aziendale
  • Gestione del rischio legale
  • Sistemi di certificazione e modelli organizzativi per la legalità
3

Settore professionale

  • Diritto d’impresa
  • Compliance aziendale
  • Consulenza legale e gestionale
  • Auditing e certificazioni di qualità

Il programma

1

Scopri il programma nel dettaglio

  • Inquadramento normativo e presentazione della struttura della norma
  • Analisi dei requisiti
  • Azioni da implementare per la costruzione del sistema
  • Leadership: dall’Alta Direzione alla Funzione di conformità
  • Analisi del rischio e possibili misure di prevenzione per area sensibile: Relazioni con soggetti terzi con cui l’ente instaura una relazione di business, Rapporti con pubblici ufficiali, Gestione dei flussi finanziari, Selezione e assunzione del personale, Sponsorizzazioni, Omaggi, spese e ospitalità, Donazioni ad associazioni e fondazioni, Sistema di deleghe e procure, Due diligence soci in affari: certificare la catena del valore, Canale di segnalazione whistleblowing, Le informazioni documentate, ISO 37001 – Legge 190/2012 – D. Lgs. 231/200: quali rapporti in ottica di compliance integrata?, Vantaggi e Benefici anche in ottica ESG, Seconda edizione e aggiornamento punti norma al marzo 2025 con focus climate change

Il Corso prevede una  lezione virtuale on-demand.

Informazioni sul corso

Il corso sarà guidato da Cinzia Catrini, Avvocato patrocinante in Cassazione. Il corso tratta il rating di legalità, un indicatore del rispetto di elevati standard etici e normativi da parte delle imprese. Vengono approfonditi i vantaggi, i requisiti, la procedura di richiesta, la valutazione dei criteri premiali, i possibili ostacoli e le eccezioni.

Il corso si propone quindi come strumento per conoscere i requisiti della norma ISO 37001, unico sistema di gestione della corruzione, che ben si presta ad accompagnare la società ad adottare misure di prevenzione nelle aree maggiormente a rischio e che saranno oggetto di analisi anche in ottica di compliance integrata.

Si tratta, inoltre, di un sistema che aiuta le aziende nella mappatura della supply chain, con la valutazione dei rischi e degli impatti soprattutto nelle aree con le maggiori esternalità negative reali e potenziali sulle persone, sull’ambiente e sulla governance e, dunque, su fattori chiave della sostenibilità.

Verranno infatti discussi i benefici derivanti dalla certificazione anche in ottica ESG.

Al termine del corso è inserito un aggiornamento a seguito della approvazione della seconda versione 2025 della norma da parte dell’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione con un focus proprio sul nuovo requisito dedicato al climate change.

Le registrazioni del corso saranno disponibili nella piattaforma.

1

A chi è rivolto

  • Imprenditori,
  • Dirigenti aziendali,
  • Consulenti legali,
  • Compliance officer
  • Professionisti che si occupano di gestione del rischio e conformità normativa.
2

Quando e dove

Online

3

Quanto costa?

Non sostenitore 150€

Sostenitore 120€

Whistleblowing: implementazione e adempimenti
On demand Consulenza legal & compliance

Whistleblowing: implementazione e adempimenti

check.svg

Luogo: Online

check.svg

Settore professionale: Legale

watch-purple.svg

Durata: 2h

icona calendario

Data: Dal 13 Maggio al 13 Maggio

Prezzo sostenitore: 120€

Prezzo al pubblico 150€

IVA INCLUSA

150,00 

COD: N/A Categoria:

Informazioni aggiuntive

cursos_evolcampus

Whistleblowing: implementazione e adempimenti

Non sei sostenitore? diventalo ora!